Il ruolo delle cooperative

Mani di Scorta nasce dalla partnership di due cooperative sociali: Servire, nata nel 1979 e attiva nei servizi alla popolazione anziana (poi inglobata in Namasté) e Il Pugno Aperto , nata nel 1991 e dedita ai temi del disagio adulto,  minori, famiglie e giovani.

Entrambe non hanno fine di lucro ma lo scopo di “perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini” (art 1  L. 381/1991) e da anni sono protagoniste, per lo più in collaborazione con gli enti locali, della costruzione del welfare state. Oggi il rinnovato contesto normativo e istituzionale e le profonde trasformazioni del tessuto economico e sociale pongono una nuova scommessa: ideare ed attuare progetti che rimettendo l’individuo al centro coniughino sostenibilità e solidarietà in un sistema che sempre più espone le persone alla precarietà ed alla frammentazione.