Il Progetto Sperimentale con l'ASL di Bergamo per il biennio 2012 – 2013

Nel novembre del 2011 il consultorio “Mani di Scorta” è stato accreditato dalla Regione Lombardia: il suo funzionamento è quindi regolato dalle normative vigenti e periodicamente verificato dall’ASL di Bergamo. Il consultorio ha funzionato fino alla metà del 2012 in regime privato, in quanto la Regione non ha previsto lo stanziamento di fondi a favore dei nuovi consultori familiari accreditati nel corso del 2011. Da luglio 2012, grazie ad un Progetto Sperimentale costruito con l’ASL di Bergamo, “Mani di Scorta” ha iniziato ad erogare prestazioni in forma gratuita o con il pagamento da parte degli utenti di una compartecipazione economica, analoga ai ticket richiesti dagli altri consultori. Ciò permette a “Mani di Scorta” di svolgere pienamente la propria funzione pubblica, continuando comunque ad offrire prestazioni in forma privata, in giorni e orari diversificati.

La sperimentazione è stata prorogata sino al 31.03.2015 ma le condizioni di erogazione ed in particolare le tariffe sono cambiate, essendosi di fatto allineate a quelle applicate nei consultori a contratto. Si rimanda quindi alla pagina “tariffario”.