La sessualità è un’area dello sviluppo individuale che chiama in gioco le relazioni tra gli individui, toccando il mondo delle emozioni e delle conoscenze ed ogni età si accosta al tema con le proprie specificità. Nel caso dei minori, dalla prima infanzia all’adolescenza, notevole è il ruolo degli educatori (genitori ed insegnanti), che hanno il compito di accompagnare il piccolo o il giovane in questo processo di esplorazione, che sarà ben condotto solo se comporterà una piena valorizzazione di sè.
I percorsi sono rivolti a bambini della scuola dell’infanzia, della scuola primaria, ragazzi della scuola secondaria inferiore e superiore, ai loro genitori ed insegnanti.