È sempre più evidente l’importanza che le comunità locali rivestono all’interno dell’attuale sistema di welfare. Famiglie, gruppi e associazioni di volontariato devono essere considerati come soggetti in grado di mettere in campo azioni di reciproco supporto e di sviluppo a beneficio dei singoli e della collettività. Con questa visione Mani di Scorta intende:
- favorire la costituzione di reti locali di prossimità e solidarietà fra singole persone e famiglie, coinvolgendo i diversi soggetti territoriali, pubblici e del privato sociale
- sostenere l’avvio di gruppi di auto mutuo aiuto fra famiglie che vivono gli stessi problemi, puntando sulla ricerca comune delle condizioni di maggior benessere
- mettere in campo attenzioni e azioni a sostegno del protagonismo delle famiglie
- offrire a gruppi, comitati e associazioni, occasioni di incontro finalizzate allo scambio virtuoso di esperienze e di buone prassi e alla progettazione di percorsi comuni
- diffondere una cultura dell’accoglienza e della genitorialità sociale in grado di dare nuovamente vigore e intensità ai legami relazionali e ai tessuti sociali in cui viviamo.