giovedì 9 Aprile 2020

Sportello di ascolto per le scuole. Al telefono durante l’emergenza

Mani di Scorta è da sempre a fianco di studenti, insegnanti e genitori attraverso gli sportelli di ascolto attivo e orientamento, presenti in numerosi istituti scolastici di diverso ordine e grado del territorio provinciale.

Con la chiusura delle scuole a causa dell’emergenza Coronavirus, l’attività di supporto e consulenza psicologica gratuita si è fermata. Ora, dopo uno stop dettato dalle prime misure d’intervento, in alcuni comuni e scuole gli sportelli riprendono il loro servizio utilizzando la modalità telefonica.

In questa nuova forma, lo sportello si rivolge:

  • ai genitori, per accompagnarli e sostenerli nella relazione con i propri figli e nel rapporto di coppia, in questo tempo caratterizzato da ansie e preoccupazioni acutizzate dall’emergenza sanitaria in corso;
  • agli insegnanti, per supportarli nell’affrontare questa situazione inedita, sia da un punto di vista professionale legato al rapporto a distanza con i propri studenti, sia da un punto di vista personale.

Lo Sportello di ascolto e orientamento telefonico è gestito da psicologhe del nostro consultorio e in alcuni casi si avvale delle competenze di altre figure professionali afferenti alla scuola, come la pedagogista e la logopedista. Ha iniziato ad operare in questa nuova forma presso:

  • l’Istituto Comprensivo “C. Zonca” di Lallio
  • l’Istituto Comprensivo “A. Tiraboschi” di Paladina/Valbrembo
  • i Servizi Educativi 0-6 anni di Azzonica.