Dopo la pausa forzata dall’emergenza sanitaria ancora in atto, venerdì 10 aprile è ricominciato lo spazio allattamento, seppur con modalità differente: online, tramite la piattaforma di videoconferenza meet.
Per il Consultorio familiare Mani di Scorta, in questi giorni difficili per tutta la popolazione, è fondamentale che le neomamme possano avere (o continuare ad avere) un momento di ascolto e supporto post-gravidanza. Pertanto sfruttiamo le opportunità della tecnologia per proseguire la nostra attività.
Lo spazio allattamento è gratuito e attivo tutti i venerdì, dalle 14.30 alle 16.00. Per le partecipanti ci sarà occasione anche di richiedere eventuali consulenze psicologiche che le aiuti ad affrontare la maternità in questo contesto di vita inedito e faticoso per tutti.
Quando le condizioni sanitarie lo permetteranno (e ci auguriamo il prima possibile), riapriremo lo spazio allattamento al consultorio.
Perché partecipare
L’esperienza dell’allattamento rappresenta uno degli aspetti più appaganti dell’essere genitori, favorendo la relazione tra la madre e il figlio e rafforzando l’autostima della donna. Tuttavia, in caso di difficoltà, l’esperienza dell’allattamento può diventare stressante.
Lo spazio allattamento aiuta la madre nella gestione del proprio bambino e nelle difficoltà pratiche durante il periodo di allattamento al seno e dopo lo svezzamento, guidata dall’ostetrica del consultorio, figura professionale di riferimento per la donna che allatta.
Come iscriversi
Per partecipare occorre prenotarsi:
- 035 6221081 (durante gli orari di apertura)
- info@manidiscorta.it